“IDEE IN BOZZA” è il primo ciclo di seminari multidisciplinare organizzato dagli studenti di filosofia dell’Università di Parma. Gli speakers, tutti studenti o ex-studenti del corso in Filosofia, racconteranno in modo conviviale i loro lavori in corso per confrontarsi discutere e ricevere suggerimenti intorno a vari temi filosofici.
I seminari si terranno il lunedì all’ora di pranzo, dalle 12:30 alle 14:30, in AULA FREGE (terzo piano). Siete tutti invitati ma non dimenticatevi il pranzo!
Calendario dei seminari:
26. Febbraio: FEDERICA BOCCHI (Università di Parma): Ipse non dixit! Specie naturali ed essenze nellabio-metafisica di Aristotele
15. Marzo: JEAN DAMAS BWIZA (Université Catholique du Congo): Identità e riconoscimento nel pensiero di Charles Taylor
26. Marzo: IRENE BININI (University of Freiburg di Friburgo): Pensare l’Impossibile. Possibilità e Necessità nella Logica dei Calculatores di Oxford
9. Aprile: FRANCESCA SOFIA ALEXANDRATOS (Università di Parma): Riconoscimento costitutivo e riconoscimento regolativo: una possibile integrazione per una teoria critica della società
23. Aprile: FRANCESCO DEGLI ANGELI (Università di Parma): The Precarious Self. A Developmental Perspective on Self-Consciousness
7. Maggio: LUCA BATTISTINI (Università di Parma): Bardesane di Edessa e i primordi del compatibilismo
28. Maggio: VALENTINA PETROLINI (University of Cincinnati) e MARCO VIOLA (IUSS Pavia): From Affect Circumplex to Affect Pendulum? Insights from psychopathology on the relation between arousal and valence
4. Giugno: TERESA ROVERSI (Università di Parma): Creature of habit: individuo, sé e persona in Dewey
28. Giugno: ROCCO CONFORTI (Università di Parma): Is the cognitive mind a representational system?
Leave a Reply